Il coach riflessivo: tra rigore, flessibilità e sviluppo personale

Evento italiano / PPG

Oggi il coaching evolve sempre più da semplice tecnica relazionale a pratica trasformativa, fondata sulla consapevolezza e sulla riflessione. In questo contesto, il coach non si limita a facilitare il percorso del cliente: partecipa attivamente come presenza consapevole e parte integrante del processo stesso.

Ma in un ruolo così coinvolto, come può il coach mantenersi entro i confini etici e deontologici? Quali risorse interiori e competenze professionali possono sostenere il coach nel mantenere centratura, lucidità e coerenza?

In questo webinar esploreremo come un approccio professionale fondato su standard chiari e apertura alla riflessività possa offrire un equilibrio prezioso tra struttura e presenza.

Rifletteremo sul significato di essere coach oggi: un ruolo che richiede centratura personalecura di sé, e sviluppo continuo. Approfondiremo come la riflessività non sia solo un’abilità, ma una vera postura professionale ed etica, necessaria per affrontare la complessità delle relazioni di coaching.

Breve Bio di Chiara Zerbini

Coach, Mentor, Trainer e Consulente Organizzativa. Esperta nella formazione e nello sviluppo delle competenze manageriali. Specializzata in coaching e mentoring, supporta manager, team e organizzazioni nel loro percorso di crescita, aiutandoli ad affrontare le sfide professionali con consapevolezza e determinazione.

Ha progettato percorsi formativi strutturati per coach e aspiranti coach, basati su standard internazionali e sull’applicazione rigorosa del Codice Etico. Presidente di EMCC Italia, già membro del Consiglio Direttivo, ha coordinato dal 2021 il Focal Point EMCC sul Codice Etico.

Da sempre attenta ai temi etici e deontologici, promuove una pratica professionale fondata sulla responsabilità, la riflessività e la crescita continua.

Eventi SCP Italy