Respiro Consapevole e CambiaMente: dalle Neuroscienze al Coaching

Evento italiano / PPG

Obiettivo del PPG sarà fornire al coach strumenti per utilizzare le tecniche di respiro consapevole, partendo dalle nuove prospettive delle neuroscienze.

Nell’ambito della Task force Ricerca AICP un tavolo di studio nel biennio 2021/2023 si è interrogato sul contributo che le neuroscienze possono apportare alla pratica del coach. Sono emerse diverse evidenze e scoperte al riguardo che sono state rese fruibili nel testo CambiaMente, recentemente pubblicato dalla Franco Angeli. Flavia Zampa introdurrà il PPG, per fornire elementi relativi alla prospettiva più ampia indagata e lascerà poi la parola a Danila Mignardi, autrice di alcuni dei contributi inseriti del manuale, che guiderà i partecipanti alla scoperta del respiro consapevole, delle evidenze scientifiche emerse nell’ultimo ventennio e di come poterlo portare, praticamente, dentro e fuori la sessione di coaching.

Danila Mignardi

Costantemente attratta e incuriosita dalla comprensione della persona lavoro da 30 anni in questo campo. Sono abilitata alla professione di psicologa del lavoro dal 1996, diplomata in grafologia italo-francese per Human Resources nel 2005 e in Business & Executive Coach alla SCOA School of Coaching nel 2008. Dopo aver fatto su di me un interessante percorso di sviluppo tramite il respiro consapevole mi sono diplomata nel 2012 in Rebirthing Breathwork. Appassionandomi sempre di più al respiro l’ho approfondito attraverso altre scuole, tra cui quella di Mindfulness nel 2020 e nel tavolo di ricerca neuroscientifica per l’Associazione Italiana Coach Professionisti.

Lavoro da 20 anni in Hermes Consulting come Client Manager occupandomi di Formazione Comportamentale Manageriale, dove ho maturato oltre 20.000 ore di docenza sulle soft skills, di Benessere, in qualità di Responsabile dell’area Wellbeing, di Change Management e di Consulenza di Direzione.

Sono Docente di master sia in ambito HR che in ambito Coaching e per passione studio da tempo il mondo della spiritualità.

Flavia Zampa

Da sempre attratta dal tema dello sviluppo personale, ho cominciato il mio cammino professionale seguendo i passi di Emanuela Del Pianto, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, coach e supervisore nel coaching, che mi ha introdotto 15 anni fa nel mondo delle aziende. Sono Psicologa dello sviluppo, Coach, Formatrice e Consulente HR. Nel 2021 ho conseguito un master in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) e Scienze della Cura Integrata e attualmente sto seguendo la formazione per diventare Supervisore nel Coaching grazie a SCP Italy, in collaborazione con la Oxford Brookes University.

Sono Business Coach per la Worldwide Association Of Business Coaches (WABC), socio ordinario di Society for Coaching Psychology Italy (SCP Italy) e attualmente Vicepresidente e Responsabile della Funzione Ricerca per l’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP). Nel 2018 ho fondato, con la mia socia Stefania Scagnetti, Performens,una società di Consulenza e Sviluppo per privati e aziende, sviluppando progetti volti allo sviluppo e alla gestione delle Risorse Umane. Nel mio lavoro con le persone, le organizzazioni e, in generale, i sistemi complessi ho avuto modo di sperimentare che ogni momento di crisi cela in sé un grande potenziale di opportunità. Ritengo che ogni essere umano sia detentore di un valore, che può rivelarsi solo grazie ad un percorso, che permetta un aumento di consapevolezza, che guidi verso una trasformazione, generando nuovi equilibri e consenta di accedere a nuove forme di benessere.

Eventi SCP Italy